Cos'è e come funziona il Voip (Voice over IP)
I VoIP è un sistema che si basa sulla
conversione del segnale analogico (la voce umana) in un segnale digitale (che
cioè viaggia sulla rete IP).
In pratica effettuando una chiamata con il
Voip, la nostra voce prima di essere inviata viene digitalizzata con un ADC (un
convertitore analogico-digitale), trasmessa tramite la rete internet, e
trasformata di nuovo in formato analogico con un DAC (convertitore
digitale-analogico).
I vantaggi del formato digitale sono notevoli: è infatti possibile comprimere
i dati, instradarli (utilissimo su Internet), convertirli nuovamente in un
formato più consono al mezzo utilizzato e così via; sappiamo anche che il
segnale digitale é più "resistente" ai disturbi rispetto a quello analogico
(vedi GSM contro TACS).
Ma come fa, la nostra voce convertita in digitale e poi riconvertita
in analogica ad arrivare a destinazione integra?
Il VoIP utilizza per il funzionamento il TCP/IP, un protocollo che non fa
altro che spezzettare in numerosi pacchetti il segnale digitale, inserendo in
ogni pacchetto un intestazione (che serve a controllare la comunicazione e
l'esatto ordine) e inviarli al DAC (convertitore digitale-analogico).